Decalogo dell’appartenenza

(english version below)

2018, serie di 49 fotografie c-print con scritte a mano, ognuna 10×15 cm
2018, series of 49 photographs handwritten, c-print, each 13×17 cm

Come si crea il legame con una città? Cosa fa scaturire il senso di appartenenza a un luogo?

Il Decalogo dell’appartenenza
è il tentativo di dare una risposta a queste domande. Ventiquattro persone, di età e provenienze differenti, nate e cresciute
in un luogo e poi trapiantate in età adulta in un’altra città,cercano, attraverso gli scatti fotografici, di esaminare e riflettere sul legame che si sviluppa nella loro nuova città. Queste fotografie sono state scattate con delle macchine fotografiche usa e getta, distribuite ai partecipanti al progetto. Dalle immagini e dai dialoghi avuti con le persone coinvolte, sono emerse tematiche comuni che
hanno posto l’accento sulle connessioni e i legami che si sono sviluppati nel tempo tra le persone e le nuove città; temi che sono poi diventati la base del Decalogo.

Attraverso questa ricerca si è generata la mappa di una città ideale – con le sue
piazze, le sue strade, i negozi e gli spazi più personali e privati – che è anche una guida alla scoperta di un luogo nuovo, nel tentativo di riconoscersi in esso.
Le differenti storie – intrecciate dalle macchine fotografiche passate di mano in mano e di persona in persona – si sfiorano traoro, lasciando come traccia solo un nome scritto a mano sulle fotografie e i concetti chiave poi confluiti nel Decalogo.

How do you create a connection with a city? What triggers the sense of belonging to a place?